Scenografie, Allestimenti e Design > Allestimenti

Orazio Carpenzano. Fellini Museum: architetture per la città sognata

2024

 


committenza:
Commissione Comunicazione e Attività promozionali

a cura di:
Fabio Balducci
Paolo Marcoaldi
Luca Porqueddu

ideazione e progetto di allestimento:
Fabio Balducci
Paolo Marcoaldi
Luca Porqueddu

ideazione e coordinamento modelli:
Alessandra Di Giacomo
Centro Progetti – DiAP

elaborazioni multimediali:
Domenico Faraco
Andrea Parisella

contributi di:
Studio Azzurro
Sapienza Design Factory – Marco Chialastri
Studio Forme Roma


Nell’aprile del 2018 il Comune di Rimini ha bandito il concorso per un museo dedicato alla figura di Federico Fellini, con l’obiettivo di creare un polo museale innovativo e immersivo, di ricerca e produzione artistica, in cui far convivere rigore scientifico, emozione e spettacolo.

Il gruppo di architetti guidato da Orazio Carpenzano realizza, con gli allestimenti di Studio Azzurro e le altre figure curatoriali, un progetto immersivo dove i valori urbani di Rimini (Castel Sismondo, Piazza Malatesta, Cinema Fulgor), attraverso la loro scena fissa e profonda, concorrono in combinatorie ogni volta reinventate alla costruzione di una serie di dispositivi iconici, nei quali il cinema di Fellini si inserisce nel tessuto urbano di Rimini attraverso la chiave interpretativa del “tutto è immaginato”.

La mostra, allestita nella Galleria Espositiva della Facoltà di Architettura di Sapienza, è organizzata dalla Commissione Comunicazione e Attività promozionali e curata da Fabio Balducci, Paolo Marcoaldi e Luca Porqueddu, con i contributi di Studio Azzurro, Studio Forme Roma e Alessandra Di Giacomo. Le elaborazioni multimediali sono di Domenico Faraco e Andrea Parisella. L’evento inaugurale è stato introdotto da Antonino Saggio.

Orazio Carpenzano